Corsi accademici: Trienni di I livello e Bienni di II livello
La procedura di Iscrizione può essere avviata solo previo riscontro positivo con il docente titolare del corso
ESTRATTO DAL REGOLAMENTO DI CONTRIBUZIONE
7. Corsi singoli
- Una volta concluse le procedure di immatricolazione, e soltanto nel caso in cui sussistano nelle classi posti disponibili, è data facoltà agli interessati di presentare domanda di iscrizione ai corsi singoli come di seguito indicato:
- corsi singoli individuali (es. prassi esecutiva e repertorio)
- corsi singoli collettivi (es. ear training) fino ad un massimo di 4 corsi
- corsi singoli per piccola formazione (es. musica da camera)
- Le domande di iscrizione ai corsi singoli possono essere presentate dal 15 ottobre al 15 novembre di ogni anno
- I corsi singoli non sono soggetti ad agevolazioni economiche. L'importo del contributo per i corsi singoli è riportato nell’allegato
Sarà possibile inoltrare la domanda dal 15 ottobre al 15 novembre al Conservatorio con procedura telematica attraverso il seguente link e seguendo i successivi passaggi, qui sotto elencati:
https://servizi1.isidata.net/SSDidatticheco/Ammissioni/GAmm.aspx
- Cliccare “1 – Inserimento domanda di ammissione”.
- Selezionare “FERRARA” dal menu a tendina
- Compilare la domanda con carattere MAIUSCOLO, prestando particolare attenzione:
selezionare il tipo di corso: CORSO SINGOLO ACCADEMICO (c.s.);
compilare obbligatoriamente “Eventuale specifica corso” con il nome della disciplina
Non compilare il modulo da “insegnante preferito” in poi
Compilare obbligatoriamente la “SEZIONE PRIVACY”
Inifine cliccare su “INSERISCI”;
- Dopo l’inserimento della domanda, si riceverà una e-mail automatica all’indirizzo digitato con le credenziali di accesso alla propria area riservata in ISIDATA.
- Accedere nuovamente per completare la domanda con le credenziali appena
- Allegare un documento di identità in corso di validità nella sezione “ALLEGA DOCUMENTAZIONE”
- Inviare la domanda
- Dopo la scadenza del 15 novembre verrà poi comunicato via email la conferma della ricezione della domanda per il corso, saranno date tutte le istruzioni per la prova di ammissione al corso singolo e per il successivo pagamento della quota annuale.
ESTRATTO DAL REGOLAMENTO DI CONTRIBUZIONE ALLEGATO A.
Contributi corsi SINGOLI accademici
Una volta concluse le procedure di immatricolazione, e soltanto nel caso in cui sussistano nelle classi posti disponibili, è data facoltà agli interessati di presentare domanda di iscrizione ai corsi singoli come di seguito indicato:
a) corsi singoli individuali (es. prassi esecutiva e repertorio)
b) corsi singoli collettivi (es. ear training) fino ad un massimo di 4 corsi
c) corsi singoli per piccola formazione (es. musica da camera)
Le domande di iscrizione ai corsi singoli possono essere presentate dal 15 ottobre al 15 novembre di ogni anno accademico.
I corsi singoli non sono soggetti alle agevolazioni economiche.
Descrizione |
Importo |
Imposta di bollo |
Assicurazione |
TOTALE |
Corsi individuali |
€ 790,00 |
€ 16,00 |
€ 8,25 |
€ 814,25 |
Corsi singoli per piccola formazione (es. musica da camera) |
€ 420,00 |
€ 16,00 |
€ 8,25 |
€ 444,25 |
Corsi collettivi |
€ 210,00 |
€ 16,00 |
€ 8,25 |
€ 234,25 |
Si ricorda che al termine del corso singolo accademico non viene rilasciato un titolo di studio, ma è possibile sostenere l’esame relativo alla disciplina frequentata e i crediti conseguiti saranno eventualmente riconoscibili all’interno del Conservatorio Frescobaldi se corrispondenti alle discipline dei piani di studio attivati presso il Conservatorio nel caso si decida per l’ammissione e l’immatricolazione successivamente ad uno dei piani di studio disponibili.
Tabella contribuzione studentesca corsi accademici e per privatisti a.a. 2025-2026